News
Lo Spazio dell’Ascolto: Sabato15 Febbraio
Quarto appuntamento per la nostra rassegna "Lo Spazio dell'Ascolto. Dentro la Musica Oggi" Sabato pomeriggio, ore 15-16.30Biblioteca A. Gentilucci Svolgimento degli incontriI curatori del progetto presenteranno ogni brano molto brevemente: un minimo di contestualizzazione storica e una brevissima descrizione (molto generale: non un’analisi).Dopo l’ascolto si [...]
L’Ora della Musica edizione 2025
Al via una nuova edizione di L'Ora della Musica, rassegna di concerti domenicali che per la 43edizione prevederà anche 3 concerti al sabato pomeriggio, grazie alla collaborazione con la Fondazione I Teatri. Protagonisti di un'intensa ora di musica saranno come sempre i migliori allievi [...]
Corsi Multiplo 2025-2026
Il Conservatorio Peri-Merulo con il Multiplo di Cavriago per la formazione musicale Il nostro Conservatorio gestisce i CORSI LIBERI della sede di Cavriago (RE), che si svolgono presso la sede del Centro Cultura Multiplo di Cavriago Coordinatrice del progetto corsi liberi sede [...]
Harpissima 2025
HARPISSIMA 2025 A REGGIO EMILIA Un week dedicato all’Arpa quello che si svolgerà dal 14 al 16 febbraio 2025 presso il Conservatorio “Peri- Merulo” della nostra città, quando lo stesso Istituto sarà teatro della prima tappa di Harpissima per il 2025, rassegna [...]
PRO-BEN: il progetto a sostegno dei programmi di apprendimento e prevenzione per il benessere psicofisico degli studenti
Il Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti ha ottenuto un finanziamento dal MUR per l’Iniziativa Pro-Ben destinata a garantire un’ampia diffusione del benessere psicofisico e una piena attuazione dei percorsi di inclusione e crescita della popolazione studentesca, attraverso la prevenzione ed il [...]
«M’han detto che tu canti…» Dialogo di Giorgio Vezzani e di una cantastorie
«M’han detto che tu canti…»Dialogo di Giorgio Vezzani e di una cantastorieSabato 18 gennaio 2025 - ore 16.30Biblioteca GentilucciBurattinai, cantastorie, artisti di spettacolo e di teatro popolare popolano l’archivio di Giorgio Vezzani (Reggio Emilia, 15 luglio 1937 - ivi, 12 gennaio 2022), fondatore [...]
Concerto Festa del Tricolore
7 GENNAIO, FESTA DEL TRICOLORENel programma dei festeggiamenti siamo lieti di comunicare che si terrà anche il concerto “𝐂𝐨𝐫𝐩𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐈𝐧𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚. 𝐃𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐀𝐛𝐛𝐚𝐝𝐨” dell' Orchestra Florestano del nostro Conservatorio, direttrice Gabrielangela SpaggiariEcco il programma completo e il link per partecipare alla [...]
Concerto benefico di Natale
Ritorna il tradizionale appuntamento natalizio del Concerto di Natale a Castelnovo ne' Monti. Il concerto si svolgerà domenica 22 dicembre, alle ore 20.45, presso la Chiesa della Resurrezione. I protagonisti del concerto Oltre al Coro Bismantova diretto da Giovanni Baroni, si esibiranno anche: il gruppo di [...]
Da uno a molti – Dario Indrigo
La bacchetta di Dario Indrigo L'eredità del musicista nei racconti di Simone Beneventi, Stefano Bonilauri, Sonia Ganassi, Adriano Guarnieri e Giovanni Mareggini Sabato 14 dicembre - ore 17 Biblioteca Gentilucci La bacchetta di Dario Indrigo L'eredità del musicista nei racconti di Simone [...]
Invito alla Musica LUC 2024
𝐋𝐔𝐂- 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐫𝐨𝐬𝐭𝐨𝐥𝐨, anche nel 2024 eroga borse di studio a favore di allievi del Conservatorio, che si sono distinti con i migliori risultati di eccellenza nel profitto, durante l’anno accademico 2022/2023Gli allievi premiati sono 12:Daniele Ceraolo, pianoforteLucia Boiardi, contrabbassoFrancesco Pedrazzini, percussioniMartino Mora, percussioniMarco Elia Righi, cornoIrene [...]
Rassegna “Da uno a monti, doni musicali alla collettività 2024/2025
Ritorna la nostra rassegna "Da uno a molti, doni musicali alla collettività, 2024/2025" Sabato 23 novembre alle 17 il compositore Adriano Guarnieri aprirà alla Gentilucci la rassegna di incontri finalizzata alla valorizzazione dei fondi personali posseduti dalla Biblioteca del Conservatorio. L’incontro sarà [...]
Al via la rassegna lo spazio dell’ascolto – dentro la musica oggi
Ѐ quella che inaugura 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨, 16 novembre, presso la nostra Biblioteca Musicale 'A. Gentilucci' e che prevede 8 incontri dedicati al tema dell'ascolto: "Benché quasi costantemente immersi in un flusso continuo di musica che ci capita di “sentire” nelle più diverse occasioni-spiega la curatrice [...]