Corsi liberi

Il Conservatorio Peri-Merulo con il Multiplo di Cavriago per la formazione musicale.

Il nostro Conservatorio gestisce i corsi liberi della sede di Cavriago (RE), che si svolgono presso la sede del  Centro Culturale Multiplo di Cavriago. Coordinatrice del progetto corsi liberi nella sede Multiplo e la Prof.ssa Ilaria Cavalca

ISCRIZIONI AI CORSI 2025-2026

Quote d’iscrizione residenti a Cavriago

  • Corsi liberi (25 lezioni da 30 minuti 7-19 anni): 387,00 euro/anno
  • Corsi liberi (25 lezioni da 45 minuti 7-19 anni): 576,00 euro/anno
  • Corsi adulti (25 lezioni da 45 minuti oltre 19 anni): 702,00 euro/anno
  • Giocamusica (20 lezioni da 60 minuti 5-6 anni): 148,50 euro/anno
  • Musica d’insieme e propedeutica musicale (20 lezioni da 60 minuti 7-10 anni): 103,05 euro/anno
  • Musica d’insieme e propedeutica musicale (20 lezioni da 60 minuti 11-19 anni): 103,05 euro/anno

Quote d’iscrizione non residenti a Cavriago

  • Corsi liberi (25 lezioni da 30 minuti 7-19 anni): 430,00 euro/anno
  • Corsi liberi (25 lezioni da 45 minuti 7-19 anni): 640,00 euro/anno
  • Corsi adulti (25 lezioni da 45 minuti oltre 19 anni): 780,00 euro/anno
  • Giocamusica (20 lezioni da 60 minuti 5-6 anni): 165,00 euro/anno
  • Musica d’insieme e propedeutica musicale (20 lezioni da 60 minuti 7-10 anni): 115,00 euro/anno
  • Musica d’insieme e propedeutica musicale (20 lezioni da 60 minuti 11-19 anni): 115,00 euro/anno

INFORMAZIONI SUI CORSI LIBERI E ISCRIZIONI

CORSI E GIORNI DI LEZIONE
Gli orari verranno concordati con gli insegnanti

Corsi individuali

  • Batteria: lunedì
  • Chitarra: mercoledì, giovedì, venerdì
  • Flauto traverso: giovedì
  • Pianoforte: mercoledì, giovedì
  • Violino: mercoledì, venerdì
  • Viola: mercoledì, venerdì
  • Violoncello: giornata da concordare
  • Clarinetto: giornata da concordare

Corsi di gruppo

  • Giocamusica (5 -6 anni): mercoledì alle 16.15 (corso in classe)
  • Musica d’insieme e propedeutica musicale (7-10 anni): mercoledì alle 17.15
  • Musica d’insieme e propedeutica musicale (11-19 anni): mercoledì alle 18.15

Inizio lezioni
Settimana del 27 ottobre 2025.

Chi conduce i corsi?
Gli insegnanti sono nominati dal Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti e individuati tra i docenti inseriti nelle graduatorie di insegnamento o tra i migliori allievi iscritti.

I corsi saranno attivati a fronte di un numero minimo di iscritti. Se non venisse raggiunto, i richiedenti saranno contatti per valutare eventuali altre opzioni.


Attività corale

Inoltre è possibile partecipare ai cori “Città di Cavriago” e “Cavricanto. Si tratta di due esperienze che sono attive da tempo e che si rivolgono a ragazzi e adulti. Sono previsti incontri con cadenza settimanale, oltre alle uscite pubbliche per concerti, concorsi, manifestazioni, ecc…

Il coro giovanile “Cavricanto” è rivolto a giovani dai 12 anni e prevede incontri ogni martedì, alle ore 18, per la durata di un’ora e 15 minuti, oltre alle uscite pubbliche per concerti, manifestazioni, concorsi, ecc…
Quota di partecipazione: 70 euro/anno

Per info e iscrizioni: referente per il coro giovanile Cavricanto, prof.ssa Ilaria Cavalca, mob. 349.3737304.

Il coro adulti “Città di Cavriago” svolge incontri serali a cadenza settimanale il martedì dalle ore 21 alle ore 23, oltre alle uscite pubbliche per concerti, manifestazioni, concorsi, ecc…
Quota di partecipazione: 70 euro/anno

Per info e iscrizioni: referente per il coro adulti Città di Cavriago, Miriam Maurizia Fornaciari, mob. 348.9107692


Iscrizioni
Dal 3 ottobre al 20 ottobre 2025 compilando la domanda online col programma NETTUNO dal seguente LINK

Come usare la piattaforma online?
Nel campo “Corso” occorrerà indicare lo strumento scelto. Dal menu a tendina “Ordinamento” selezionare CORSI SINGOLI, poi il corso al quale si desidera iscriversi selezionandolo tra quelli presenti nel menu a tendina. Nel campo “Note” specificare se si è residenti a Cavriago, se l’iscritto è minorenne o maggiorenne, se si iscrivono uno o più fratelli e indicare qualsiasi informazione ulteriore che si ritenga utile.

Note
In caso di iscrizione di più fratelli, sarà riconosciuta una riduzione della retta del 30% per ciascun fratello iscritto.
Il pagamento potrà avvenire in due rate: una pari al 40% del totale al momento dell’iscrizione e la seconda a saldo a gennaio 2026. Qualora lo studente scegliesse di non proseguire l’esperienza da gennaio, non sarà tenuto al versamento della seconda rata, previa comunicazione alla segreteria didattica del Conservatorio.
La procedura e il bollettino per effettuare il pagamento PAGOPA verranno forniti al momento dell’iscrizione.
I nuovi iscritti potranno usufruire di una lezione di prova gratuita prima di procedere al pagamento della retta, che servirà per confermare l’iscrizione.

Info
Dott.ssa Annarita Dessì, Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio Emilia
Tel: 0522/1172170-6778 | segreteriadidattica@conservatorio.peri-merulo.it