Diritto allo studio, disabilità e DSA
Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
In ottemperanza alla normativa vigente il Conservatorio statale di musica “Achille Peri – Claudio Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti promuove l’inclusione degli studenti con disabilità (L. 104/1992), Disturbi Specifici dell’Apprendimento (L. 170/2010) e, più in generale, che palesino Bisogni Educativi Speciali, ed intendano svolgere un percorso formativo professionale in ambito musicale.
Al fine di poter fruire di una didattica individualizzata e personalizzata, che preveda anche l’eventuale adozione di misure compensative e/o dispensative, e di opportuni strumenti valutativi, è data facoltà agli studenti interessati (e alle famiglie per i minori) di depositare la certificazione medica relativa presso l’ufficio di segreteria: afamsegreteria@conservatorio.
L’accesso ai benefici previsti dalla legge è subordinato al deposito della documentazione medica che verrà conservata, in ottemperanza alle normative sulla privacy, all’interno del fascicolo personale dello studente.
La Direzione del Conservatorio – in ottemperanza alla normativa vigente – ha quindi provveduto a nominare, per il corrente anno accademico, il prof. Davide Burani (docente di Arpa) quale delegato con funzioni di eventuale orientamento, supporto e mediazione per studenti, docenti e famiglie. Il delegato è reperibile al seguente indirizzo mail: davide.burani@conservatorio.